Ricette 31 Gen 2017 #CucinandinAllegria – Castagnole (ricetta step da step) #CucinandinAllegria - Le Castagnole, ricetta originale step da step (By Vanessa) DOLCETTO O SCHERZETTO!!! No, non siamo ad Halloween, ma in Italia dove, soprattutto per i bambini, il giorno di… Raffaello De Crescenzo No Comments
CulturEnoica, Le mie degustazioni, Norway 29 Gen 2017 #LifeInNorway – Gli Amici del Vino (prima puntata) Abitare in un Paese che non produce vino, come la Norvegia, può esser visto anche in modo positivo: ho una certa imparzialità nei confronti dei prodotti che mi vengono proposti… Raffaello De Crescenzo No Comments
DegustazionItineranti 25 Gen 2017 #DegustazionItineranti – Chateu du Tertre 1998 Margaux #DegustazionItineranti - Chateu du Tertre 1998 Margaux di Alessandro Serenellini Il vino preso oggi in considerazione è uno Chateu du Tertre grand Crù classè 1998 Margaux. 12,5° alcolici. Lo Chateu… Alessandro Serenellini No Comments
DegustazionItineranti, Interviste 22 Gen 2017 #DegustazionItineranti – Conosciamo Alessandro Serenellini Cari lettori, devo ammettere che ci sto prendendo gusto ad avviare nuove collaborazioni con altri “enogastroappassionati” o esperti di qualche specifico settore inerente il mondo del Food & Beverage. Dato… Raffaello De Crescenzo No Comments
ApprofondimentEnologici 14 Gen 2017 #ApprofondimentEnologici: i pittogrammi #ApprofondimentEnologici - I pittogrammi di Simone Schiaffino Oggi vi voglio parlare di un metodo che ritengo molto interessante per definire la qualità dei vini: i “Pittogrammi”. Essi sono stati applicati… Simone Schiaffino 1 Comment
Le mie degustazioni 11 Gen 2017 Incrociando un bianco abruzzese ed un rosso trentino… Per la degustazione incrociata di oggi voglio proporvi un meraviglioso incontro tra un corposo bianco abruzzese e un elegantissimo rosso trentino. È uno degli ultimi giorni di Dicembre 2016 e… Raffaello De Crescenzo No Comments