02 Ago Gelato….che passione!!!
Tradizionalmente considerato un alimento tipicamente stagionale, il gelato ormai è stato “sdoganato” e liberato dal vincolo della stagione estiva.
Noi italiani ne siamo maestri e lo abbiamo eretto a gustoso spuntino, sostituto di un pasto o eccellente chiusura di una cenetta sfiziosa.
Ci piace per il suo sapore, per i colori, per la freschezza, per l’appagamento che è in grado di trasmetterci morso dopo morso, per la sua consistenza soffice, cremosa, vellutata, in contrasto con la croccantezza del cono o del biscotto…
Un’esperienza multisensoriale che ci accomuna tutti: indipendentemente dall’età, dal sesso e da altre variabili. Lo ha dimostrato uno studio psicologico condotto dalla società di ricerca Mesomark su un campione di uomini e donne giovani, adulti e meno giovani (dai 16 ai 60 anni), consumatori di gelato residenti in grandi città di tutta Italia.
Il gelato non è solo un grande piacere, ma anche un alimento nutriente e digeribile, che può entrare di diritto nella nostra dieta quotidiana: latte, uova, panna, zucchero, cacao, caffè, frutta… Tutti alimenti che contengono proteine, carboidrati, grassi (quindi occhio alle Calorie), minerali, vitamine e fibre.
Il gelato, inoltre, contiene acqua e può, quindi, contribuire all’idratazione dell’organismo, regalandoci un po’ di refrigerio nelle giornate più calde.
Per gli intolleranti al lattosio, inoltre, esistono anche i gelati che ne sono privi.
Quindi, approfittando della bella giornata di sole (almeno qui nelle Marche) oggi direi proprio che un bel gelatino ci sta tutto!!!
Buon fine settimana!!
No Comments