08 Feb #LifeInNorway – Fastelavensboller
Ieri è stata la Domenica di inizio Quaresima (fastelavns søndag), una giornata molto sentita nei Paesi Scandinavi ed io ho avuto il piacere di assaggiare il dolce tipico di questa giornata: le fastelavnsboller.
La mia coinquilina Hanne, infatti, ha ricevuto la visita della mamma che si è cimentata nella preparazione di questo sfizioso dolcetto e da cui mi sono fatto dare la ricetta.
Ingredienti per la realizzazione di 20-25 bolle:
- farina (800 grammi),
- zucchero (200 grammi),
- burro (150 grammi),
- sale (mezzo cucchiaino),
- lievito in polvere (2 bustine),
- uova (1).
Gli ingredienti vanno ammassati assieme in modo da ottenere una sorta di pagnottella che va lasciata riposare almeno mezz’ora a temperatura ambiente, dopodichè si procederà a stenderla per formare un rotolo da affettare: da ogni fetta otterremo una bolla.
Lasceremo le nostre bolle a lievitare sempre a temperatura ambiente per un quarto d’ora e poi procederemo a cuocerle in forno per 10-12 minuti a 210 gradi.
Il risultato saranno queste sfiziose pallotte che potremo anche ricoprire con zuchero a velo e farcire a nostro piacimento.
Io le ho riempite con crema (fløte) di latte e marmellata di lamponi.
Di sicuro non sono dietetiche, ma sono davvero gustose. Qui in Norvegia vengono utilizzate durante lo spuntino pomeridiano, come pasticcini da mangiare sorseggiando il te o il caffè.
Da provare…
Mariarita
Posted at 10:26h, 09 FebbraioMolto particolare, sembrano bomboloni 🙂
Raffaello De Crescenzo
Posted at 12:04h, 09 FebbraioSi hai ragione 🙂