Ritrasmetto un comunicato stampa inerente l’evento “Il Viale dei Sapori” di cui ho già parlato negli scorsi giorni.
Che dire? Sicuramente una manifestazione che merita….
Non solo le dritte degli chef Bomprezzi e Serritelli ma anche un laboratorio di cucina dedicato ai ristoratori. Selezioni vino e olio, venerdì sera saranno annunciati i vincitori
ANCONA – Le dritte degli chef e corsi di cucina per accrescere il già ricco programma de Il Viale dei Sapori. A meno 8 giorni dall’apertura ufficiale della seconda edizione de Il Viale dei Sapori il programma si arricchisce di novità. Cresce anche il numero di partecipanti alle due Selezioni: quella per il miglior vino da abbinare allo Stoccafisso all’Anconetana (siamo a circa 50 partecipanti da tutta la regione) e quella per il miglior olio in abbinamento al pesce azzurro dell’Adriatico.
Anteprima della kermesse saranno proprio le due Selezioni che si terranno al Ristorante “Giardino” giovedì 26. Bottiglie “oscurate” per non far leggere l’etichetta del produttore e due giurie di esperti provenienti dall’Ordine dei Cultori della Cucina di Mare “Re Stocco” e dall’Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana (associazioni organizzatrici, con Coldiretti Marche, dell’intera manifestazione), dall’Associazione Italiana Sommelier e dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini. I vincitori saranno ufficializzati il giorno successivo alla cena di gala che si terrà, anche in questo caso, al Giardino.
Sabato 28, dunque, via alla tre giorni del gusto. Dalla mostra mercato di Campagna Amica con i prodotti del territorio proposti da Coldiretti, con gli stand saranno aperti fino a mezzanotte, allo spazio ristoro animato dagli chef Massimo Bomprezzi e Vittorio Serritelli alla guida di una brigata di 12 studenti dell’Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia, pronto a sfornare piatti di Stoccafisso all’Anconetana e di Sardoni a scottadito, pesce azzurro pescato dalle volanti del Consorzio Pesca Ancona.
Naturalmente ci sarà la possibilità di chiedere anche qualche dritta ai due esperti per poi tentare di riproporre in casa le ricette. Tutte realizzate con i prodotti presenti alla mostra mercato di Coldiretti. Non solo. Già perché è previsto anche un corso di cottura dedicato agli agriturismi e i ristoratori partecipanti. Esperti del settore illustreranno un forno rivoluzionario che abbina la cottura a conduzione con quella a vapore.
L’evento è organizzato dall’Ordine dei Cultori della Cucina di Mare “Re Stocco” e dall’Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana e Coldiretti Marche con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Ancona e Camera di Commercio di Ancona. L’obiettivo è quello di far promuovere i prodotti dell’agroalimentare marchigiano, di sostenere un consumo responsabile quanto salutare e infine, ma non meno importante, salvaguardare il nostro Made in Italy.