Con il post di oggi, torno a parlare di vini assaggiati, accostando due prodotti siciliani, di due aziende tra di loro amiche, che hanno avuto la gentilezza di farmi pervenire qualcuna delle loro bottiglie per i nostri assaggi: “Terre del Sole” e “Vinoli82”.
Ho avuto il piacere di assaggiare questi vini verso la fine di Agosto (2016), in occasione di una cena qui in Norvegia, assieme ad un collega sommelier.
Entrambi i vini provengono dal Trapanese e portano con sé il calore ed i profumi di quelle terre.
Cominciamo con il bianco: “Mariangela Bianco” dell’Azienda Terre del Sole (Terre Siciliane IGP)
Vendemmia 2014.
13% di alcol.
Catarratto e Viogner le uve.
Alla vista si presenta giallo paglierino scarico, brillante, abbastanza consistente.
Naso abbastanza intenso, abbastanza complesso, fine.
Fiori bianchi e gialli su tutto, ma anche una lieve nota vegetale.
In bocca è secco, caldo, morbido, con una buona freschezza ed un discreto equilibrio.
Valida anche la persistenza e l’armonia. E’ un vino “easy”, senza eccessive pretese: beverino, versatile, gradevolmente fresco.
Il vino giusto per una serata in compagnia, tra amici, su una terrazza, ammirando il panorama. Otimo con stuzzichini vari e per aperitivi. Si accompagna bene con formaggi dal sapore non troppo intenso, ma anche con piatti a base di pesce.
La bottiglia è semplice, con etichetta e controetichetta ben curate. In generale un buon prodotto (ottimo nel rapporto qualità/prezzo).
Ora il rosso: “Mizzica” Syrah dell’Azienda Vinoli82 (Terre Siciliane IGP)
Vendemmia 2015.
12% di alcol.
Syrah 100%.
Rosso rubino giovane, con unghia violacea. Limpido ed abbastanza consistente.
Al naso è molto fruttato: si percepisce un bel frutto rosso maturo, seguito dalla ciliegia e dalla prugna. Abbastanza intenso, abbastanza complesso e quindi abbastanza fine.
In bocca è secco, caldo, morbido, quasi avvolgente, con un tannino morbido. Abbastanza equilibrato e con una buona persistenza, è fine e piuttosto armonico.
Abbiamo abbinato questo vino ad un agnello cotto al forno e ci ha lasciati abbastanza soddisfatti, anche se, con la sua lieve nota dolce, tendente al morbido, potrebbe benissimo supportare i formaggi, specialmente quelli stagionati.
Altri accostamenti validi, potrebbero sicuramente esser fatti con salumi, paste al sugo al ragù, spezzatino.
La bottiglia risulta accattivante, con un taglio giovane e fresco ed un’etichetta anche abbastanza elegante.
E’ il vino giusto per una cena intima, da aprire per stupire con un rosso gradevole, che si lascia bere tranqullamente, senza stancare…
#TerredelSole, #Vinoli82, #MariangelaBianco2014, #MizzicaSyrah2015