“Il vino buono deve invecchiare, l’olio buono entro un anno e mezzo si deve consumare“.
Non è un proverbio, ma per molti questa piccola regola non scritta è giustamente una delle basi dell’alimentazione.
Le eccezioni e le puntualizzazioni a questo “detto” non mancherebbero, ma quando capita di riaprire una bottiglia d’olio che era stata messa da parte l’anno prima e che, quindi, ha avuto modo di stare a lungo a contatto con l’ossigeno, ecco che si aprono due possibilità: tapparsi il naso e far finta di niente (ah….beata ignoranza!!), contribuendo ad avvelenare il proprio organismo, oppure gettare via quell’olio, nemmeno troppo a malincuore.
A questa seconda chance, almeno nel mio caso, si unisce un’altra opportunità: sfruttare questa situazione per farne un post!!
Eccomi, allora, a fare un po’ di di sana “CulturAlimentare“…. (ogni tanto ci vuole, dai!)
Il nostro amatissimo OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA è per circa il 99% una miscela di trigliceridi: vale a dire grassi.
Senza pensare per un attimo alla dieta (parola che rimuoverei da ogni vocabolario), limitiamoci a considerare che il 75% di questi trigliceridi sono in realtà positivi per il nostro organismo, poichè riconducibili alla famiglia degli omega-9: acidi grassi essenziali in grado di abbassare il colesterolo cattivo, rendere più elastici i tessuti arteriosi, combattendo in tal modo l’arteriosclerosi e prevenire alcuni tipi di tumori.
Di contro, i grassi hanno una grande avversione per l’ossigeno e per tutti quei fattori, come luce e calore, che li portano ad ossidarsi e a divenire estremamente dannosi per l’organismo…e qui ci ricolleghiamo al vero tema di questo post:
I DIFETTI E I PREGI DELL’OLIO D’OLIVA!
Mentre per il vino possiamo fare tanta poesia, arrivando a scoprire profumi intriganti e note aromatiche capaci di stupirci, per l’olio la questione è molto più semplice, ma, se vogliamo, anche “seria”: l’analisi sensoriale dell’olio, infatti, è stata normata in maniera molto precisa ormai da diversi anni e i team di assaggiatori professionisti devono attenersi a quanto riportato nelle apposite schede d’assaggio.
Per l’assaggio dell’olio si utilizzano bicchierini colorati, onde evitare di farsi “distrarre” dal colore dell’olio, che è semplicemente legato alle caratteristiche varietali, ma non costituisce di per sè un pregio o un difetto: tutto si basa, quindi, sull’olfatto e sul gusto.
ATTRIBUTI POSITIVI
Fruttato: è l’insieme delle sensazioni olfattive, dipendenti dalla varietà delle olive, e caratteristiche dell’olio ottenuto da frutti sani e freschi, verdi o maturi, percepite per via diretta o retronasale.
Amaro: è il sapore caratteristico dell’olio ottenuto da olive verdi o invaiate. E’ un indice di qualità, poichè legato alla presenza di polifenoli!
Piccante: sensazione tattile pungente caratteristica di oli prodotti all’inizio della campagna, principalmente da olive ancora verdi. Anche le sensazioni piccanti sono legate alla presenza di polifenoli contenuti nell’oliva e capaci di preservare l’olio dall’ossidazione, così come le nostre membrane cellulari (costituite anch’esse da sostanze di natura lipidica!).
ATTRIBUTI NEGATIVI
Riscaldo: flavor caratteristico dell’olio ottenuto da olive ammassate che hanno sofferto un avanzato grado di fermentazione anaerobica.
Muffa-umidità: flavor caratteristico dell’olio ottenuto da frutti nei quali si sono sviluppati abbondanti funghi e lieviti per essere rimasti ammassati per molti giorni e in ambienti umidi.
Morchia: flavor caratteristico dell’olio rimasto in contatto con i fanghi di decantazione in depositi sotterranei e aerei.
Avvinato-inacetito: flavor caratteristico di alcuni oli che ricorda quella del vino o dell’aceto. È dovuta fondamentalmente a un processo fermentativo delle olive che porta alla formazione di acido acetico, acetato di etile ed etanolo.
Metallico: flavor che ricorda il metallo. È caratteristico dell’olio mantenuto a lungo in contatto con superfici metalliche durante i procedimenti di macinatura, gramolatura, pressione o stoccaggio.
Rancido: flavor degli oli che hanno subito un processo ossidativo.
Cotto o stracotto: flavor caratteristico dell’olio, dovuta ad eccessivo e/o prolungato riscaldamento durante l’ottenimento, specialmente durante la termo-impastatura, se avviene in condizioni termiche inadatte.
Fieno-legno: flavor caratteristico di alcuni oli provenienti da olive secche.
Grossolano: sensazione orale/tattile densa e pastosa prodotta da alcuni oli.
Lubrificanti: flavor dell’olio che ricorda il gasolio, il grasso o l’olio minerale.
Acqua di vegetazione: flavor acquisito dall’olio a causa di un contatto prolungato con le acque di vegetazione.
Salamoia: flavor dell’olio estratto da olive conservate in salamoia.
Sparto: flavor caratteristico dell’olio ottenuto da olive pressate in fiscoli nuovi di sparto. Essa può essere diversa se il fiscolo è fatto con sparto verde o con sparto secco.
Terra: flavor dell’olio ottenuto da olive raccolte con terra o infangate e non lavate.
Verme: flavor dell’olio ottenuto da olive fortemente colpite da larve di mosca dell’olivo (Bactrocera oleae).
Cetriolo: flavor che si produce caratteristicamente nell’olio durante un condizionamento ermetico eccessivamente prolungato, particolarmente in lattine, che è attribuita alla formazione di 2-6 nonadienale.
Come vedete, un mare di difetti in agguato (per i quali sono necessari un po’ di esperienza ed allenamento) e solo 3 possibili pregi (facilmente riconoscibili da tutti!!). La cosa più triste che possa capitare, allora, è sentire persone lamentarsi di un olio “troppo piccante” oppure “sgradevolmente amaro”: si sta parlando male di qualcosa legato a caratteristiche positive.
E’ un po’ come se un uomo si lamentasse di una donna perchè troppo bella o eccessivamente brava in cucina…!!!
Ancor più triste è rendersi conto di come il mercato tenda a portare i consumatori verso oli piatti, tendenzialmente rancidi, privi di pregi e di profumi intensi e gradevoli, come quelli del peperone, del pomodoro o della mandorla.
Riappropriamoci del nostro olfatto e della nostra capacità di scegliere quei prodotti che veramente possono contribuire a preservare un buono stato di salute e cominciamo a farlo…usando di più il nostro naso!