CulturEnoica

17 Gennaio 2025

Apprendi le regole (e gli schemi), per infrangerle e superarle

Degustare un vino è come imparare a guidare: richiede tempo e per un certo periodo ci sentiamo insicuri e abbiamo bisogno di muoverci dentro schemi. Che poi si possono infrangere...
6 Ottobre 2024

IMT dà l’ok alla versione “Riserva” della Ribona

Via libera alla “Riserva” per 2 nuove tipologie della Doc Colli Maceratesi: Colli Maceratesi Ribona Riserva e Ribona Riserva Spumante.
29 Ottobre 2022

La Cultura vitivinicola nella zona di Brindisi

Pierangelo Lupo ci parla di una delle bevande tipiche della tradizione enogastronomica italiana, caricatasi nel tempo di un valore anche religioso e culturale, oltre che sociale: il vino.
8 Febbraio 2022

Gimmewine: per il vino non c’è soltanto il vetro

18 Luglio 2021

Tedeschi presenta i risultati dello studio sui caratteri aromatici delle uve e dei singoli vigneti nella zona della Valpolicella

Tedeschi presenta i risultati dello studio sui caratteri aromatici delle uve e dei singoli vigneti nella zona della Valpolicella, con l'obiettivo di arrivare ad un concetto di terroir sempre più marcato, dalla forte impronta di identità geografica...
4 Marzo 2021

Alla scoperta del favoloso mondo del tannino…

Che cosa sono i tannini e a che servono? Possono esser graffianti oppure levigati?!? Scopriamolo insieme nel post di oggi!
13 Dicembre 2020

Il vino e le sue bottiglie: forme, nomi e dimensioni

Oggi facciamo un viaggio nel mondo delle bottiglie di vino: dalla storia, alle forme, passando per le dimensioni, fino ad arrivare ai nomi! Buona lettura.
28 Settembre 2020

Cantina Villa Colle: viticoltura eroica in Abruzzo

Oggi andiamo a conoscere la Cantina Villa Colle, situata a Torricella Sicura, a pochi passi da Teramo, ai piedi dei Monti della Laga, nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti delle Laga. Viticultura eroica e vigneti autoctoni, riscoperti e valorizzati.