Avevo già parlato del Vino Rosa e dell’Associazione nata per promuovere e valorizzare questo mondo meraviglioso. Oggi conosciamo meglio questa ambiziosa realtà del mondo del vino, nata per raccontare le mille sfumature rosa del vino italiano.
Avevo già parlato del Vino Rosa e dell’Associazione nata per promuovere e valorizzare questo mondo meraviglioso. Oggi conosciamo meglio questa ambiziosa realtà del mondo del vino, nata per raccontare le mille sfumature rosa del vino italiano.
Vino Rosa Italiano è l’associazione che unisce le varie anime della promozione e valorizzazione dei vini rosati Italiani.
Lo scopo di questa associazione, nata all’inizio del 2020, è quello di sviluppare iniziative pubbliche, di dialogo ministeriale, promozionale e dello sviluppo di una comunità che crede nelle potenzialità del Vino Rosa Italiano.
In questo 2021, inoltre, si sta lavorando sulla costituzione di differenti commissioni di studio che spaziano in diversi campi: dall’etica, all’ambiente, passando per il turismo, la comunicazione e l’export.
I vari delegati regionali ed i tutor sono la prima espressione di contatto con il territorio.
L’adesione, che comprende la quota valida fino al 31 dicembre del 2022, vuole essere ulteriore incentivo per creare un gruppo compatto di promozione per il Vino Rosa Italiano.
Ogni socio avrà parte attiva, tramite i gruppi regionali e nazionali, alla vita associativa ed a tutte le iniziative. La “Guida al Vino Rosa Italiano”, in uscita nel 2022, farà da collante tra i vari territori in un percorso, anche turistico, alla scoperta delle eccellenze italiane del vino rosa.
Aderire è facile: basta collegarsi all’apposita sezione del sito ed inserire tutti i dati.
Chiunque può aderire: cantine, enoteche, ristoranti ed anche privati. Gli winelover che vogliono conoscere questo meraviglioso e colorato mondo e vogliono confrontarsi con i produttori e gli appassionati di tutta Italia, avranno una grande opportunità di estendere le proprie conoscenze, grazie all’Associazione.
Ogni cantina associata può spedire i campioni di vino alla redazione dell’Associazione, dove una commissione di degustatori provvederà ad esaminare i vini e procederà all’analisi tecnica/valutativa e descrittiva, che verrà poi riportata in guida.
Poco tempo fa, ho avuto il piacere di intervistare il presidente dell’Associazione, Carmelo Sgandurra: una meravigliosa chiacchierata che vi invito ad assaporare fino in fondo.
Inoltre, è stata predisposta una newsletter di informazione periodica su tutte le iniziative intraprese in ambito nazionale ed internazionale dall’Associazione, il cui motto è:
Insieme un Mondo di Vino Rosa è Possibile
Questo vuole essere anche un augurio a tutti noi per costruire un futuro di Vino… naturalmente Rosa.