Data degustazione: 07 novembre 2013
Vino: Coda di Volpe – Campania IGT 2012
Azienda: Terredora (Montefusco – AV)
Titolo alcolometrico: 13,5° alc.
Annata: 2012
Esame visivo:
– Limpidezza: cristallino,
– Colore: giallo paglierino,
– Consistenza: consistente.
Esame olfattivo:
– Intensità: abbastanza intenso,
– Complessità: abbastanza complesso,
– Qualità: abbastanza fine,
– Descrittori: Frutta (agrumi) e fiori gialli.
Esame gusto olfattivo:
– Zuccheri: secco,
– Alcoli: abbastanza caldo,
– Polialcoli: morbido,
– Struttura/Corpo: abbastanza di corpo,
– Acidità: fresco,
– Tannicità: –
– Sostanze minerali: sapido,
– Equilibrio: abbastanza equilibrato
– Intensità: intenso,
– Persistenza: abbastanza persistente,
– Qualità: abbastanza fine,
– Osservazioni: eccessiva acidità, rispetto al corpo del vino.
Considerazioni finali:
– Stato evolutivo: maturo,
– Armonia: abbastanza armonico,
– Abbinamenti: pesce al forno.
– Mio voto in centesimi: 76