E’ stato un week end all’insegna di prodotti di qualità e tempo sereno, presso il capoluogo marchigiano, in occasione del Festival della Cucina di Mare.
Grande successo per lo Stoccafisso all’Anconetana, i Sardoncini a Scottadito, la Polenta, lo Stoccafisso, i Paccheri con lo Stocco ed il “Terramare”, la nuova ricetta di zuppa di legumi e stocco. Un ricco menù quello proposto allo stand dell’Ordine Cultori della Cucina di Mare “Re Stocco”, organizzatore dell’evento, con la partecipazione di Coldiretti Marche e Confartigianato Imprese ed il patrocinio della Regione Marche, del Comune di Ancona e della Camera di Commercio.
Io personalmente mi sono concesso una passeggiata (e alcuni assaggi) durante il pomeriggio della Domenica e sono rimasto davvero colpito apprendendo del grande successo della manifestazione: le scorte, infatti, sono terminate con il raggiungimento delle 10mila porzioni, l’obiettivo che si erano posti gli organizzatori dell’Ordine Cultori della Cucina di Mare “Re Stocco”. Terramare, la zuppa di legumi e stoccafisso, è andata a ruba. «Un binomio che la gente ha apprezzato. Un piatto completo e allo stesso tempo dietetico» è il commento degli chef Massimo Bomprezzi e Vittorio Serritelli che hanno ideato la preparazione.
Gusto e qualità ormai sono conosciuti. Il bel tempo del fine settimana lungo appena trascorso ha fatto il resto con il Viale pieno e lunghe code agli stand per gustare piatti di stocco o i prodotti tipici dei produttori di Campagna Amica Coldiretti. «Chi consuma spesso non sa cosa mangia. Con queste iniziative, Coldiretti e Re Stocco, vogliamo mettere sul banco il nostro prodotto e raccontare quello che abbiamo da offrire ai consumatori» spiega Emanuele Befanucci, presidente di Coldiretti Ancona. Finito il Festival già si pensa alla prossima iniziativa: il 27, 28 e 29 maggio, infatti, Piazza Pertini ospiterà la manifestazione Ancona Capitale dello Stocco. Oltre al consueto mercato di enogastronomia d’alta qualità, vi saranno anche alcune iniziative collaterali, come il premio per il ristorante più abile a preparare lo Stoccafisso all’Anconetana, la miglior realizzazione casalinga (in gara le massaie anconetane) e l’edizione 2016 della Selezione Vini in abbinamento con lo Stoccafisso all’Anconetana.
Segnatelo in agenda!! Sarà certamente un altro successo.