Vi avevo già parlato del mio amico Roberto Orciani nel post ” Metti una sera a cena (anzi…2!!)…”
Il blogger di NonSoloTappo ha ormai iniziato a realizzare eventi per “winelovers”, con il suo taglio istrionico irriverente ed imprevedibile.
L’ultimo evento, tenutosi in data 20 giugno presso l’Agriturismo “Accipicchia“ di Portonovo (ad Ancona) è stato l’occasione per approfondire il concetto di terroir, troppo spesso citato anche con nonchalance da chi parla di vini, ma quasi mai veramente illustrato in maniera chiara e approfondita.
Può la tecnologia sovrastare il terroir?
Ha senso trasformare il vino in cantina?
Queste sono state due delle domande a cui si è cercato di rispondere nel corso della serata…
Partendo dal presupposto che non è possibile avere ovunque le condizioni migliori per la produzione (vale a dire un clima temperato, una esposizione sud/sud-est, un terreno calcareo), ci siamo concentrati su alcuni vini della Romagna e delle Marche, “assaggiando” anche il terreno su cui affondano le radici delle vigne che danno i frutti da cui poi si ottengono i vini che abbiamo degustato.
E’ sensazionale ritrovare la stessa salinità di quel terreno, direttamente nel proprio bicchiere.
Il primo vino della serata è stato un Romagna pagadebit (da uve bombino bianco) dell’azienda Bertinoro. I terreni su cui crescono i vigneti utilizzati per produrre questo vino sono di pietra arenari.
Il secondo vino, Il Torre, è un bland di Albana (80%), Chardonnay e Sauvignon. Interessante l’esperimento di provare questi primi due vini, sia dalla bottiglia che attualmente viene commercializzata, sia dalla vasca di fermentazione, per capire come un vino può evolvere e cosa può arrivare a diventare.
La serata scorre via piacevole, in compagnia di una succulenta tagliatella al ragù e di altri vini interessanti, per concludere con il “mitico” Incrocio Bruni dell’Azienda Polenta. Vino di cui mi ero innamorato due edizioni fa di “cantine aperte” e che ho riassaporato con piacere, pur con meno soddisfazione rispetto ad assaggi passati…. Dovrò riassaggiarlo quanto prima…
Davvero una bella serata, con persone appassionate e un bel clima conviviale!
Bravo Roberto! Bis!!…anzi….Tris!!!
Per tutti i nostri fan di facebook, come sempre, c’è un album di foto pronto per essere visionabile: basta cliccare qui.