“Bere è dissetarsi, Degustare è emozionarsi.”
ViniAmo Numana si presenta al suo pubblico per la terza edizione, nella tradizionale location della Piazzetta del Cavalluccio, in Via Leopardi, proprio a ridosso del palazzo comunale di Numana.
Ci saranno alcune fra le più note ed interessanti cantine delle Marche, ben assortite per territorio e tipologia di vino, pronte, con le loro creazioni, a stupire curiosi, appassionati, addetti ai lavori e turisti.
La qualità dei vini marchigiani ha avuto una notevole impennata negli ultimi anni, frutto di tanto lavoro, dedizione e ricerca di nuove pratiche enologiche. I nostri “vignaioli” saranno presenti alle serate per presentare le loro aziende e i territori che danno espressioni alle loro bottiglie. Far degustare i loro vini e spiegarli in maniera approfondita.
L’evento aprirà i cancelli alle 19 e chiuderà alle 23, nelle serate del 23 e 24 luglio e 13 e 14 agosto. L’ingresso sarà libero e tutte le norme anti covid imposte dal governo italiano, saranno scrupolosamente osservate.
Sarà di nuovo partner fondamentale di ViniAmo Numana la Marche Salumi della famiglia Moroni di Camerano, che accompagnerà la degustazione con le bontà di propria produzione.
La novità del 2021 è rappresentata dalla presenza della Associazione Italiana Sommelier delle Marche, del presidente Stefano Isidori. Ci sarà a disposizione un degustatore relatore AIS, per condurre sessioni guidate di approfondimento alla degustazione dei vini presenti.
La scorsa edizione, svoltasi per sole due serate, ha premiato gli organizzatori con una grande affluenza di pubblico: oltre 500 persone entusiaste dell’esperienza e della varietà di vini a disposizione. Quest’anno l’evento sarà spalmato su ben 4 serate, tra Luglio ed Agosto, e prevede già un buon numero di cantine aderenti:
Il 23 luglio ci saranno:
– Colognola,
– Leopardi,
– Il Pollenza,
– Montecappone,
– Moroder,
– Tavignano,
– Terre di Serrapetrona,
– Umani Ronchi.
Il 24 luglio:
– Baldarelli,
– Casaleta,
– Castellani,
– Lucesole,
– Cantine Marconi,
– Montecappone,
– Sant’Isidoro.
Il 13 agosto:
– Brocca Nera,
– Leopardi,
– Conti degli Azzoni,
– Marconi,
– Cantine Saputi,
– Terra di Serrapetrona.
Il 14 agosto:
– Colognola,
– Conti degli Azzoni,
– Fiorini,
– Lucesole,
– Moroder,
– Cantine Saputi,
– David Tiberi (vino cotto).
Non si escludono anche altri inserimenti e sorprese…. Seguite la Pagina Facebook dell’evento, anche per prenotarvi ed ottenere uno sconto sul biglietto d’ingresso.
ViniAmo Numana fa parte del cartellone estivo degli eventi turistici del comune di Numana e della Riviera del Conero.
Marcello e Massimiliano Morichi
M&M Organization