Data degustazione: 01.05.2020
Vino: “Eclissi di Luglio” – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore
Azienda: Soc. Agr. Podere L’Infinito
Titolo alcolometrico: 12 gradi alcolici
Annata: 2019
Esame visivo:
- Limpidezza: brillante;
- Colore: giallo paglierino abbastanza acceso;
- Consistenza: abbastanza consistente.
Esame olfattivo:
- Intensità: abbastanza intenso;
- Complessità: abbastanza complesso;
- Qualità: fine;
- Descrittori: fruttato leggero (mela, mandorla), floreale (ginestra). Si apre al passare dei minuti regalando anche un leggerissimo erbaceo.
Esame gusto olfattivo:
- Zuccheri: secco;
- Alcoli: caldo;
- Polialcoli: abbastanza morbido;
- Struttura/Corpo: di corpo medio;
- Acidità: fresco;
- Tannicità: assente;
- Sostanze minerali: sapido;
- Equilibrio: abbastanza equilibrato;
- Intensità: abbastanza intenso;
- Persistenza: abbastanza persistente;
- Qualità: abbastanza fine;
– Osservazioni: vino interessante, con un piacevole e leggero petillant avvertibile non appena messo in bocca; si presenta in maniera elegante con una bottiglia importante e una buona veste grafica di etichetta e controetichetta. La sua freschezza lo rende ottimo per aperitivi, carne bianche, formaggi a non stagionati e primi piatti di pesce o verdure, ovviamente senza sughi di pomodoro.
Considerazioni finali:
- Stato evolutivo: pronto, ma sicuramente può restare ancora in bottiglia;
- Armonia: abbastanza armonico.
– Mia valutazione in centesimi: 80-83