Oggi ci gustiamo un “sorso” di Germania con questa interessante bollicina proveniente dalla zona della Mosella (special thanks a Daniel Muller per questo cadeau).
Si tratta di uno Spumante Metodo Classico (“sekt”), secco (“Trocken”).
Data degustazione: 1 novembre 2014
Vino: Reisling Sekt trocken
Azienda: Gut Hermes
Titolo alcolometrico: 11,5° alc.
Annata: 2012
Esame visivo:
– Limpidezza: cristallino,
– Colore: giallo paglierino abbastanza carico,
– Bollicine: fini, numerose e persistenti.
Esame olfattivo:
– Intensità: abbastanza intenso,
– Complessità: abbastanza complesso,
– Qualità: fine,
– Descrittori: frutta bianca leggera, fiori gialli. Un naso pulito, non molto complesso ma abbastanza intenso.
Esame gusto olfattivo:
– Zuccheri: secco,
– Alcoli: abbastanza caldo
– Polialcoli: morbido,
– Struttura/Corpo: di corpo,
– Acidità: fresco,
– Tannicità: assente,
– Sostanze minerali: sapido,
– Equilibrio: equilibrato
– Intensità: abbastanza intenso,
– Persistenza: abbastanza persistente,
– Qualità: fine,
– Osservazioni: Davvero un’ottima bollicina. Non particolarmente espressiva al naso, ma piacevole in bocca ed in grado anche di accompagnare per tutto il pasto. Come abbinamenti proporrei: pasta coi formaggi, carni bianche, verdure grigliate. Invita alla beva, senza stancare. Niente male.
Considerazioni finali:
– Stato evolutivo: maturo,
– Armonia: armonico.
– Mio voto in centesimi: 82