Data degustazione: 7 febbraio 2015
Vino: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico
Azienda: Società Agricola Sartarelli
Titolo alcolometrico: 13°alc.
Annata: 2013
Esame visivo:
– Limpidezza: cristallino,
– Colore: giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli,
– Consistenza: consistente.
Esame olfattivo:
– Intensità: abbastanza intenso,
– Complessità: complesso,
– Qualità: fine,
– Descrittori: fruttato (mandorla, tipicità varietale), floreale (fiori bianchi), gradevolmente erbaceo.
Esame gusto olfattivo:
– Zuccheri: secco,
– Alcoli: caldo,
– Polialcoli: abbastanza morbido,
– Struttura/Corpo: di corpo,
– Acidità: fresco,
– Tannicità: assente,
– Sostanze minerali: sapido,
– Equilibrio: abbastanza equilibrato
– Intensità: intenso,
– Persistenza: persistente,
– Qualità: fine,
– Osservazioni: Verdicchio classico, di nome e di fatto. Si presenta bene, nella sua bottiglia alsaziana, estremamente elegante. Al naso esprime tutta la carica di profumi tipici del Verdicchio, con una beva importante, un sapidità intensa ed una acidità in grado di stimolare un’intensa salivazione, utile per accompagnare piatti anche abbastanza strutturati (salmone affumicato con pepe rosa…).
Considerazioni finali:
– Stato evolutivo: maturo,
– Armonia: armonico.
– Mio voto in centesimi: 84