Data degustazione: 17.09.2021
Vino: Vermentino di Monteverro
Azienda: Monteverro (prov. GR)
Titolo alcolometrico: 12,5 gradi alcolici
Annata: 2020
Esame visivo:
- Limpidezza: brillante,
- Colore: giallo paglierino estremamente tenue, con lievi riflessi tendenti quasi al grigio,
- Consistenza: abbastanza consistente.
Esame olfattivo:
- Intensità: abbastanza intenso,
- Complessità: complesso,
- Qualità: molto fine,
- Descrittori: floreale (ginestra), erbe aromatiche (timo, una punta di menta), fruttato (pera, mela). Un naso emblematico della macchia mediterranea.
Esame gusto olfattivo:
- Zuccheri: secco,
- Alcoli: caldo,
- Polialcoli: abbastanza morbido,
- Struttura/Corpo: di corpo medio,
- Acidità: fresco,
- Tannicità: assente,
- Sostanze minerali: sapido,
- Equilibrio: abbastanza equilibrato
- Intensità: intenso,
- Persistenza: abbastanza persistente,
- Qualità: fine,
- Osservazioni: leggero petillant in bocca, che acuisce ancor di più la sua freschezza. Un sorso netto, quasi tagliente, un’acidità importante e gradevolissima che ci permette, volendo, anche di mettere da parte questa 2020 e godercela tra uno o due anni (o forse anche di più…). Vino da pesce, come suggerisce l’etichetta, anche da sushi e, perché no, da provare in abbinamento ad una bella frittata con le zucchine, oltre ad antipasti e primi patti leggeri. Mi raccomando: mai col pomodoro.
Considerazioni finali:
- Stato evolutivo: pronto,
- Armonia: abbastanza armonico.