LA GUIDA
Più di 1130 indirizzi segnalati con oltre 50 new entry. 43 i locali che hanno ricevuto il massimo riconoscimento dei Tre chicchi e Tre tazzine con 3 nuovi ingressi: Caffè Cavour 1880a Bergamo, L’Ile Douce a Milano, CM Centumbrie a Magione (PG). 22 i locali della categoria Stelle (gli esercizi che hanno ottenuto il massimo punteggio per 10 anni consecutivi) con l’ingresso di Morlacchi a Zanica (Bg); Gran Caffè Quadri a Venezia e Il Chiosco a Lonigo (Vi).
Il premio Aperitivo dell’Anno torna nella città che per prima ha dato il via al rito che ormai è entrato a far parte della vita degli italiani, premiato Clivati, a Milano.
PREMIO ILLY
BAR DELL’ANNO 2022
Da diciannove anni il premio illy Bar dell’Anno è tra le novità più attese della guida, con il vincitore che viene scelto, fra tutti i bar che hanno ottenuto i tre chicchi e le tre tazzine, da una giuria di addetti ai lavori. Al di là dell’offerta complessiva, della location e del servizio, “pesano” sul giudizio finale la volontà di innovare e la sensibilità nei confronti dei temi di maggior attualità. Quest’anno, in particolare, l’attenzione della giuria si è focalizzata sul tema della sostenibilità nel senso più ampio del termine.
Il vincitore della diciannovesima edizione è:
CM CENTUMBRIE
Magione [Pg]
È una struttura contemporanea di nuova generazione dove l’attenzione al tema ambientale (dall’eliminazione della plastica alle energie da fonti rinnovabili) occupa un ruolo di primo piano. L’eco-sostenibilità è declinata nella produzione di ortaggi, olio, farine e legumi, protagonisti dell’offerta da mattina a sera.
La giuria
Caterina Ceraudo – illy Chef Ambassador, Ristorante Dattilo di Strongoli (KR),
Moreno Faina – Direttore Università del caffè illycaffè,
Violante Avogadro di Vigliano – Global Communication Director illycaffè,
Laura Mantovano – direttore editoriale Gambero Rosso,
Marina Savoia – curatore guida Bar d’Italia