Recentemente ho partecipato ad una piacevolissima serata, qui a Oslo, in cui ho avuto modo di assaggiare anche un piatto tipico della tradizione norvegese (il pinnekjøtt, di cui vi parlerò molto presto). Oggi però, con questo breve post, vi voglio dare uno spunto simpatico per un antipastino davvero sfizioso: i cestini di parmigiano, ripieni di verdure.
Il mio amico chef Francesco, infatti, mi ha spiegato di aver costruito la base del piatto (il cestino, per l’appunto) semplicemente spargendo del parmigiano su una padella antiaderente, lasciandolo sciogliere finchè non si è rappreso. A questo punto è sufficiente rimuoverlo dalla padella e versarlo in una ciotolina, avendo cura di far spargere bene il formaggio sulle pareti. Una volta raffreddato, lo si può staccare e…voilà…ecco il nostro cestino.
In alternativa è anche possibile far squagliare il parmigiano su un foglio di carta da forno e poi modellarlo con una coppetta, come illustrato in questo bel video…
Ora non ci resta che farcirlo con un letto di rucola, sul quale adagiare le nostre verdure, precedentemente ripassate in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva (ad esempio, alcune zucchine e melanzane a rondelle) e qualche peperone sfilato (arrostito al fonro e poi spogliato della pela e ridoto a filetti). Guarniamo il tutto con una spruzzata di glassa di aceto, in modo tale che il risultato finale sia piacevole alla vista, oltre che gradevole al gusto.