Oggi, dopo tanto, torno a proporre una ricetta che mi è stata girata da una cara amica, Daniela Farinelli e che ci giunge da un libro di cucina della nonna.
Si tratta di un dolce che, almeno per me, significa Carnevale….
CASTAGNOLE RIPIENE DI CREMA (o Bignè di San Giuseppe)
Ingredienti per l’impasto:
– 4 uova,
– 4 cucchiai di zucchero,
– 1 bicchiere di latte,
– 4 cucchiai di liquori all’anice,
– 40 grammi di burro,
– una grattugiata di limone,
– una dose di lievito per dolci,
– farina q.b. per rendere l’impasto morbido,
– olio di semi di arachidi, oppure strutto, per friggere.
Ingredienti per la crema:
– Un litro di latte,
– 4 rossi d’uovo,
– 4 cucchiai di zucchero,
– 4 cucchiai rasi di farina 00,
– una bustina di vaniglia,
– una stecca di cannella.
Procedimento per realizzare la crema:
far bollire il latte con la cannella; in una terrina a parte battere i rossi con lo zucchero ed aggiungere, gradatamente, la farina. Sempre continuando a sbattere, unire il latte e la vaniglia e cuocere, a fuoco lento, mescolando sempre e soltanto nello stesso verso.
Lasciar raffreddare e poi usare la siringa o la sac à poche per riempire i bignè.
Procedimento per realizzare i bignè:
in una terrina, montare le uova assieme allo zucchero ed unire, man a mano, gli ingredienti, avendo cura di incorporare il lievito per ultimo.
Gettare nell’olio bollente a singoli cucchiai.
Ah….che meraviglia!!! Ecco una cosa che potrei mangiare fino a scoppiare…
Soprattutto se assieme ad un ottimo Passito di Pantelleria!