Sarà un meraviglioso tuffo nel mondo delle eccellenze dell'Agroalimentare italiano, quello che si terrà Venerdì 18 e Sabato 19 ottobre, presso l'elegante Hotel Le Gronde, di Cave Manara (Pavia).
Si preannuncia, infatti, estremamente ricca ed interessante questa seconda edizione dei “Gusto Quality Award”, promossi dalla B2B International, realtà imprenditoriale attiva da oltre 18 anni nel mondo dell'intermediazione commerciale, in collaborazione con la Gusto Food & Beverage di Gianni Ferrari, con sede a Londra, che sarà presente assieme ad alcuni suoi clienti.
<<Abbiamo programmato ben 10 master class e 600 trattative di affari dirette, con 20 buyers provenienti da diversi Paesi: Regno Unito, Polonia, Lituania, Romania, Bulgaria, Albania, Kazakistan, Giappone ed Emirati Arabi Uniti - ci ha spiegato il presidente della B2B Italia, nonché anche del Consiglio d'Amministrazione della B2B International, Franco Amoroso - Inoltre, il main sponsor dell'evento sarà l'azienda “La Regola”, prestigiosa realtà vitivinicola della zona del Bolgheri>>.
C'è grande fermento ed energia nell'aria per l'evento che vedrà la presenza di chef ed ospiti importanti provenienti dal mondo viticoloenologico e dal comparto alimentare d'eccellenza: Raffaele Giovanetti, head sommelier presso il prestigioso Petersham Nurseries Cafe di Richmond, il sommelier FISAR Donato Albani, Luisa Vogliolo-Welch, giornalista, scrittrice e formatrice nel mondo del vino, attiva a Londra e non solo. A Giuseppe Silvestri, chef che ha lavorato anche presso il ristorante Harrods di Londra, è affidato l'onore del taglio del nastro di apertura.
<<Mentre gli altri propongono di esporre prodotti all'estero, B2B international ha la forza di far venire l'estero in Italia per svolgere le sue trattative d'affari qui da noi>> ci spiega con orgoglio Teresa Amoroso, coordinatrice dell'evento, nonché esperta di export management.
Una manifestazione nata innanzitutto per promuovere la qualità del Made in Italy enogastronomico e dare la possibilità ad aziende produttrici del food & beverage di qualità di presentare e promuovere i propri prodotti, all’interno di una cornice prestigiosa ed internazionale, che vedrà la presenza di una qualificata delegazione di buyer esteri.
Oltre 30 le aziende che prenderanno parte a questa seconda edizione, che avrà luogo esattamente un anno dopo la prima, svoltasi l'11 ottobre dello scorso anno presso l'Ecology Pavilion di Londra. In tale occasione vi fu anche la partecipazione del famoso chef Giorgio Locatelli, titolare della Locanda Locatelli, una stella Michelin.
L'evento, prevede anche una cerimonia di premiazione, nella mattinata di Sabato 19, con i Gusto Quality Awards, i premi dedicati ai migliori prodotti, presentati dalle aziende partecipanti e raggruppati in 8 differenti categorie. Tali prodotti verranno valutati, rigorosamente alla cieca, da un panel tecnico composto da Chef, Sommelier ed esperti enogastronomici. Vi sarà, inoltre, una valutazione anche ad opera di un panel di assaggiatori provenienti dal canale Ho.Re.Ca, composto dai buyers che hanno un chiaro focus sui gusti del proprio mercato di riferimento, in relazione al rapporto qualità/prezzo degli stessi.
Avrò il piacere di occuparmi personalmente della conduzione di alcune masterclass: